CONOSCENDO L'OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA STABIAE!
Giovedì 9 gennaio 2020, dalle ore 16:30 alle ore 17:30, un gruppo di docenti della SSPG Stabiae sarà lieto di essere al Terzo Circolo Didattico di Castellammare di Stabia, per presentare l'offerta formativa in vista delle iscrizioni.
Vi aspettiamo numerosi!
AUGURI PER UN 31 DICEMBRE VERY COOL!
La nostra Scuola, da tempo progetta lavori di approfondimento e ricerca sulle diverse forme di dipendenza per i propri alunni, partendo dall’attenta constatazione che è necessario un vero e proprio cambiamento sociale e culturale: dobbiamo sempre più circoscrivere e far emergere comportamenti sbagliati, non lasciando sole le vittime, ma educandole a riconoscere il fenomeno, a parlarne e affrontarlo, attraverso la diffusione di risorse educative, psicologiche e legali, valide per loro e le loro famiglie.
Dopo lo scempio della vigilia di Natale dei ragazzini ubriachi e andati in coma etilico, la S.S.P.G. STABIAE, attenta ai bisogni formativi legati al proprio Territorio e al proprio momento storico, non può tacere, pertanto ha preso una posizione decisa e dato un volto autentico e concreto all’emergenza.
Ed è su questa scia che le attività commerciali stabiesi, in collaborazione con Confcommercio di C/mare di Stabia, da domani 29 dicembre 2019 esporranno la locandina promossa, ideata e sponsorizzata dalla Scuola Stabiae e distribuita dagli alunni della nostra Scuola.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa F.P. Toricco augura a tutti un sereno 2020 con l’augurio per i minori di 18 anni di brindare all’anno nuovo con gioia e buoni propositi, anziché con l’alcool.
29 dicembre 2019
La campagna di sensibilizzazione sta smuovendo l'opinione pubblica dell'intera cittadina stabiese...dell'iniziativa così ne parlano varie testate giornalistiche:
METROPOLIS
Stop al brindisi selvaggio. Task force a Capodanno
https://drive.google.com/open?id=12KhO9nZlpsmGF8aqKftj0J7qaIIzlQ4P
STABIA CHANNEL
Castellammare - No alcol e botti, al via la campagna di sensibilizzazione in vista del Capodanno
IL CORRIERINO
Castellammare, gli studenti della Stabia testimonial della campagna contro l’alcol ai ragazzini
https://www.ilcorrierino.com/castellammare-gli-alunni-della-stabia-testimonial-della-campagna-contro-lalcol-ai-ragazzini-/14407.html
30 dicembre 2019
METROPOLIS
Giovani e alcool. Scuole in campo per evitare un altro inferno.
https://drive.google.com/open?id=13yaPq1Mnsq3XCmtNZV7nminQAackznJ3
IL MATTINO
"Capodanno senza alcool". Mobilitazione della scuola
https://drive.google.com/open?id=146O4r1L-viUnGPGBxI06OVuzsC_2_h3S
Ed ora il video realizzato dalla Scuola Stabiae, buona visione!
CI RIPORTA VIA, COME LA MAREA...LA FELICITA'!
Mercoledì 18 dicembre 2019 gli alunni delle classi Prime della Stabiae si sono recati sul Territorio presso il Teatro Supercinema di C/mare di Stabiae per godere in clima natalizio dello spettacolo teatrale: La Bella e la Bestia, capolavoro che unisce grandi e piccoli verso il coronamento della felicità, non materiale, ma introspettiva.
La visione della rappresentazione teatrale della fiaba si è rivelata significativa per i nostri ragazzi per lo sfondo pedagogico in cui trionfa la diversità e omaggia la persona nella sua totalità al di là di ogni apparenza.
La classe Prima E, con il supporto della prof.ssa Marianna Imparato, attraverso lo studio del mito e della fiaba si è preparata alla visione attraverso un approfondimento sul tema della METAMORFOSI, quale trasformazione di un essere o di un oggetto in un altro di natura diversa, come elemento tipico di racconti mitologici o di fantasia, spesso consacrati in opere letterarie, specialmente del mondo classico.
Buona visione!
https://drive.google.com/open?id=1Y-NTwGBs8oGqEJCzJ-01NK6-YGClpYew
NATALE 2019 ALLA STABIAE
Il Natale è una lieta occasione in cui possiamo dedicare agli altri un po' del nostro tempo e delle nostre energie…
E’ soprattutto l’atmosfera familiare l’elemento che rende caldo e ricco di significati il Natale, insieme alle luci, ai colori, ai suoni di questa festa antica.
L’intera comunità della Scuola Stabiae, scuola Ambasciatrice dell’UNICEF, ha organizzato in collaborazione con la Scuola Primaria Basilio Cecchi per martedì 17 dicembre l’evento: Natale 2019- Diritti salpiamo: verso un Natale uguale per tutti.
La manifestazione, partendo dalla Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata il 20 novembre 1989, ha posto il cardine nell’importanza dei diritti e dei doveri tra i propri alunni per dire basta a violenze e disuguaglianze.
A tale proposito è stato realizzato un significativo video con l’intento di trasportare in un viaggio dei diritti accompagnato sulle note della celebre canzone A Natale puoi… attraverso la melodiosa voce dell’alunna Nadia Iovino della Classe Prima I.
Il pomeriggio, grazie al contributo dei musicisti e del coro della Stabiae, è stata allietato da partiture colorate da ascoltare per lasciarsi affascinare dai simboli che di anno in anno rinnovano l’atmosfera del Natale, parole e musiche dei brani che siamo abituati a sentire, ma che forse non conosciamo per intero, da imparare e da cantare tutti insieme per apprezzarle fino in fondo, per mantenere viva la nostra tradizione e trascorrere con gioia e semplicità una festa che nulla ha perso del suo fascino e del suo potere suggestivo.
Gli alunni attraverso la messa in opera delle Botteghe della solidarietà, prima con la realizzazione di manufatti originali per design e rispetto dell’ambiente e successivamente mediante la vendita devoluta in favore dell’Unicef sono stati coinvolti in un’ottica partecipativa e responsabile nel rispetto della solidarietà e nella cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri, senza mai dimenticare che: il senso della vita è quello di trovare il vostro dono, lo scopo della vita è quello di regalarlo...
Per ulteriori approfondimenti si invita a leggere l’articolo del 20 dicembre 2019 tratto dal giornale Metropolis:
https://drive.google.com/open?id=1-1vSoe1U2xVbzqCQXDBNE_Vtzb5_nq1e
L'AFFASCINANTE ESPERIENZA DI NATURA... AVVENTURA 1!
In un clima disciplinare sereno che ha favorito una relazione costruttiva tra docenti e studenti e fra questi ultimi si è da poco concluso presso la Scuola Stabiae il modulo Natura…Avventura 1 del Progetto PON PENSA GLOBALE Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Codice progetto: 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-802 guidato dal professore Enrico Carrese e dalla professoressa Emilia Malinconico.
Il modulo si è proposto di suscitare negli studenti interesse per la natura, favorire la comprensione dei suoi fenomeni e delle leggi che la regolano per giungere all’acquisizione di una coscienza ambientalista tale da garantire il rispetto dell'ambiente e l'adozione di comportamenti idonei a salvaguardare il pianeta Terra.
Il percorso ha previsto una progettazione molto interessante che ha avuto come fulcro centrale i seguenti momenti didattici:
- Momenti di formazione ed informazione per un corretto comportamento durante le escursioni
- Uscite sul territorio: Monte Faito, Sorgente Sperlonga, Sentiero di Minerva e Parco del Vesuvio
- Lavoro di approfondimento individuale e di gruppo sulla storia, la flora, la fauna e la geologia degli ambienti esplorati
- Esplicitazione in forma grafica e verbale dei concetti e dei ragionamenti
- Socializzazione delle idee
- Elaborazione di un e-book utilizzando l’applicazione Storyjumper
I risultati raggiunti sono stati del tutto soddisfacenti.
Il percorso, che mirava ad educare gli studenti alla solidarietà, all’amore e al rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente in cui si vive, si è rivelato un’esperienza di fondamentale importanza che ha contribuito alla crescita degli alunni ed ha favorito la loro capacità di relazionarsi con gli altri ed essere disponibili alla cooperazione e alla solidarietà.
Il progetto ha favorito la consapevolezza che l’ambiente è patrimonio a disposizione di tutti e che bisogna rispettarlo, conservarlo e migliorarlo adottando comportamenti più adeguati per la salvaguardia della sicurezza propria e degli altri in condizioni ordinarie o straordinarie di pericolo.
Dunque, immergiamoci nell’affascinante mondo di Natura…Avventura 1 attraverso la realizzazione del libro digitale realizzato dagli alunni corsisti!
storyjumper.com/go/njdhjsthfwpn
DIRITTI SALPIAMO:VERSO UN NATALE UGUALE PER TUTTI
La S.S.P.G. Stabiae è lieta di invitare all'evento: NATALE 2019 con le Botteghe della Solidarietà in favore dell'UNICEF.
Diritti salpiamo: verso un Natale uguale per tutti.
Martedì 17 dicembre 2019 ore 16:00.
STABIAE ADVENT CALENDAR
La Scuola Stabiae con trepidante attesa si sta preparando al Natale, in un'ottica di condivisione e scambio culturale con i Paesi Partner del Progetto Erasmus+ Discover Our Cultural Heritage, la prof.ssa Rosa Merolla... has created an advent calendar for you!
Happy holidays!
STABIAE PREMIATA PER I GIOCOLIERI DEL TEMPO!
Venerdì 13 dicembre presso la Sala Consiliare di Palazzo Farnese di Castellammare di Stabia si è tenuto l'incontro conclusivo del Progetto I Giocolieri del tempo, a cui hanno preso parte le classi 3A,3B,3C,3D,3E,3G e 3H della nostra Scuola, con la prof.ssa Giovanna Cacace in veste di referente.
Durante l'evento, finalizzato a creare un'occasione di riflessione collettiva ed individuale sul tema delle ludopatie e per presentare i vari contributi delle Scuole del Territorio aderenti al progetto, la Scuola Stabiae ha ritirato il PREMIO PER LA GRANDE SENSIBILITA' MOSTRATA AL PROGETTO I GIOCOLIERI DEL TEMPO.