VISITA AI PRESEPI DEL SUD DEL MONDO
Le classi Prime della Scuola Stabiae nella settimana 9-13 dicembre partecipano alla XVI edizione della mostra dei “Presepi dal Mondo”, organizzata dalla CPS (Comunità Promozione e Sviluppo) di Castellammare di Stabia, provenienti dalle cooperative della filiera del Commercio Equo e Solidale.
I nostri ragazzi percorrono così un immaginario viaggio in svariati Paesi del Mondo attraverso la riproduzione di costumi e luoghi tipici dei vari luoghi, respirando la Natività nei diversi Paesi quale evidente testimonianza di interculturalità…
UN CLICK PER LA SCUOLA STABIAE
Si comunica che la S.S.P.G. Stabiae ha aderito all’iniziativa “Un click per la scuola” di Amazon con validità fino al 29 febbraio 2020.
Pertanto tutti coloro che aderendo all’iniziativa, effettueranno acquisti online su Amazon, potranno farlo attraverso la pagina Un click per la scuola, dove indicando la Scuola di provenienza verrà caricato un credito virtuale pari a una percentuale degli acquisti di prodotti venduti e spediti da Amazon.
Le indicazioni per partecipare all’iniziativa sono le seguenti:
- - visitare il sito www.unclickperlascuola.it;
- - selezionare la Scuola che si desidera supportare, autenticandosi su www.unclickperlascuola.it con le proprie credenziali Amazon.it o creare un account Amazon.it qualora non si fosse già cliente;
- - effettuare acquisti su Amazon.it per far sì che Amazon doni alla Scuola selezionata una percentuale del valore di ciascun Acquisto idoneo sotto forma di credito virtuale.
N.B Se non si ha già un account Amazon.it lo si potrà creare direttamente su www.unclickperlascuola.it, tramite la funzionalità “accedi con Amazon” e partecipare così all’Iniziativa.
Per selezionare la Scuola: che si vuole supportare si può procedere nei due seguenti modi:
- inserire nell’apposita sezione del sito www.unclickperlascuola.it il codice meccanografico o il nome. Nello specifico:
- Namm0af00g o S.M.S. STABIAE
- oppure localizzandola sulla mappa che sarà visualizzata nella pagina iniziale del sito www.unclickperlascuola.it.
La Scuola
PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE, PER LA COSTRUZIONE DELLE COMPETENZE!
Le iscrizioni alla Scuola Secondaria di Primo Grado si avvicinano...infatti sono previste dal 7 al 31 gennaio 2020.
Martedì 10 dicembre alle h: 16:00 un gruppo di docenti della Stabiae sarà presente alla Scuola primaria Basilio Cecchi per presentare la propria Offerta formativa supportata da dati concreti della Rendicontazione Sociale.
Vi aspettiamo!
HOUR OF CODE...in continuità!
La S.S.P.G. Stabiae, come suggerito dalle Indicazioni ministeriali, mediante momenti di raccordo pedagogico, curriculare e organizzativo fra i vari ordini di scuola, promuove la continuità del processo educativo, condizione essenziale per assicurare agli alunni il positivo conseguimento delle finalità dell'istruzione obbligatoria".
Pertanto nella settimana HOUR OF CODE dal 9 al 13 dicembre gli alunni delle classi seconde e terze della Stabiae hanno accolto le classi V della Scuola primaria Basilio Cecchi, attraverso giochi linguistici, attività legate al Coding per lo sviluppo del pensiero computazionale e la scoperta della... Robotica!
CHRISTMAS AND NEW YEAR HERITAGE CALENDAR
ATTENDERE, infinito del verbo AMARE!
Buon Avvento dalla Scuola Stabiae.. attraverso la scoperta giorno dopo giorno con sapori, profumi e tradizione europee del Christmas and New Year heritage calendar...
AMAREMARE
Il 29 novembre si è concluso il modulo Amaremare del Progetto PON 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-802 Pensa globale che si è proposto di far acquisire agli alunni una coscienza ambientalista, di promozione per lo sviluppo sostenibile e la tutela dell'ambiente marino, tale da garantire il rispetto dell'esistente e l'adozione di comportamenti idonei a salvaguardare non solo il territorio di appartenenza, ma l'intero Pianeta.
Il progetto ha previsto dei laboratori didattici in cui gli alunni hanno effettuato la raccolta e il monitoraggio dei rifiuti di origine antropica e non, spiaggiati lungo il litorale, galleggianti in superficie, depositati sui fondali,il riconoscimento e la catalogazione dei medesimi in aula didattica e successivamente sono stati coinvolti in attività laboratoriali sul riciclo dei materiali e hanno sperimentato diverse tecniche per la realizzazione di un prodotto artigianale con i materiali di rifiuto del mare.
Le professoresse Giovanna Cacace e Giovanna di Dio Cerchia hanno motivato con passione e professionalità i corsisti, che al temine del percorso si sono dichiarati soddisfatti della formazione acquisita attraverso particolari momenti salienti: dall'incontro con un esperto in Geologia marina dell'ISAFORM-CNR di Napoli all'attività di educazione ambientale presso il Centro di Biologia Marina con sede nella Lega Navale di Castellammare di Stabia; dall'uscita in barca a vela con i soci della LNI di C/Mare con giro intorno allo scoglio di Rovigliano alla visita didattica presso il Centro di Biologia Marina a Portici, fino alla realizzazione di lampade da tavolo o a sospensione ed orologi con materiali di riciclo marino.
Dunque, la Scuola Stabiae anche attraverso questa progettazione ha promosso lo sviluppo sostenibile e la tutela dell'ambiente marino, diventando portavoce di una cultura ambientale e in cui tutti colgano la necessità di adottare comportamenti responsabili nella vita di tutti i giorni, al fine di preservare la natura, la biodiversità, la nostra salute.
UNITI SIAMO PIU' FORTI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla. (Benedetto Croce)
Oggi 25 novembre la classe II I si è tinta di rosso!
Un gesto solidale nei confronti delle donne che ogni giorno in tutto il mondo, subiscono di tutto e di più.
Ecco alcuni dei contributi degli alunni (riflessioni, poesie, testi, semplici pensieri...), un percorso tematico che conclude il lavoro svolto di conoscenza e approfondimento del fenomeno grazie alla professionalità e sensibilità della prof.ssa Anna Giampaglia.
"Uniti siamo più forti" questo il loro motto.
La scuola è il luogo principale dove questa cultura può cambiare.
Dai banchi di scuola può partire una rivoluzione culturale...
20 NOVEMBRE 2019
Meravigliosi gli occhi e i sorrisi di tutti gli studenti e docenti coinvolti nella Manifestazione UNICEF...