ACCOGLIENZA TRA LE CLASSI!
Attraverso l'attività di accoglienza la Scuola Stabiae si propone di favorire l'inserimento degli studenti delle classi prime nella nuova realtà con un atteggiamento di disponibilità, di ascolto, di apertura, di accettazione che contribuisca a trasmettere senso di appartenenza all'Istituzione.
Questo è quanto è avvenuto tra le classi 2A-1A e 2C-1C... dalla reciproca conoscenza nasce un clima di fiducia che è alla base di un rapporto collaborativo e costruttivo tra alunni e docenti, ciascuno con la propria specificità e il proprio ruolo.
5 OTTOBRE 2019:GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI
A chi tutti i giorni costruisce strade da percorrere, impronte indelebili, nuove possibilità per il futuro.
Auguri a tutti gli insegnanti!
AUGURI AI NONNI!
Nessuno può fare per i bambini ciò che fanno i nonni: essi spargono polvere di stelle sulla vita dei più piccoli...
Gli alunni di Prima E il 2 ottobre, in occasione della festa dei nonni, con tanta emozione hanno scritto dediche augurali, ricordando il loro ruolo inestimabile all’interno della società e della famiglia e il loro essere depositari di un importante patrimonio immateriale, perché insegnano loro i giochi della tradizione, cucinano le ricette di un tempo ed, ancora, raccontano la storia dei luoghi d’origine ma anche della propria famiglia…
2G & 1G...CONOSCIAMOCI GIOCANDO CON LE PAROLE!
L'accoglienza degli alunni è ritenuta un momento altamente qualificante del nostro Istituto.
I primi giorni di scuola segnano per gli alunni e le famiglie l'inizio di "un tempo nuovo" carico di aspettative, ma anche di timori.
Una didattica flessibile, unita all'utilizzazione di diversi tipi di linguaggio, permette di instaurare un clima sereno e collaborativo dando a tutti la possibilità di esprimersi ed integrarsi. Nelle classi 1G e 2G, attraverso un percorso di cooperazione dei docenti per facilitare la reciproca conoscenza degli alunni e della scuola nella sua organizzazione, si è svolta un'attività didattica e ludica.
Sono stati realizzati dei segnalibri con messaggi di benvenuto per i nuovi alunni, ci sono stati momenti di riflessione e scambi di informazioni utili sull'organizzazione scolastica, infine un momento di "gioco con le parole" al quale le due classi hanno partecipato unendosi e aiutandosi reciprocamente...
Il cammino insieme è iniziato con allegria e belle speranze per l'anno scolastico!
FRIDAYS FOR FUTURE: 27/09/2019
Ogni inizio di anno scolastico è caratterizzato dall’attività di progettazione che i docenti sono chiamati a svolgere, in tal senso la Scuola Stabiae si connota sempre per la necessità di proiettarsi in avanti, di prospettare soluzioni evolutive secondo una modalità di costruzione progressiva.
In questa dimensione viene collocata la nostra scelta di costruire percorsi significativi e adeguati alle esigenze del nostro tempo, invitando a prendere coscienza delle gravi condizioni in cui versa il Pianeta ed esortando tutti, nel proprio piccolo, ad intraprendere uno stile di vita più sostenibile attraverso una serie di particolari accorgimenti, tra cui l’utilizzo delle bottiglie plastic free, che stanno trovando sempre più riscontro tra tutti i nostri studenti e il nostro personale.
Negli anni scolastici precedenti, abbiamo sensibilizzato gli alunni sul futuro ambientale della nostra Terra attraverso una significativa programmazione che i visto i suoi cardini nel progetto ERASMUS+ Look after Nature and Nature will look after you, in uno studio concreto del territorio, in una marcia a difesa del fiume Sarno, nella vittoria al concorso Come vorresti la tua città, nel progetto Amaremare e nella manifestazione del 15 marzo 2019: FRIDAY FOR FUTURE, un movimento mondiale formato da giovani e studenti, nato dal coraggio di Greta Thunberg.
In questo nuovo anno scolastico, la Stabiae continua la sua mission declinando in senso educativo gli stimoli provenienti dal mondo esterno, pertanto venerdì 27 SETTEMBRE 2019, in occasione della Giornata Mondiale sull’Ambiente, i ragazzi all’interno del nostro setting scolastico, organizzeranno la seconda manifestazione FRIDAYS FOR FUTURE.
- 27/09/2019:
La Dirigente Scolastica e tutto il personale sono profondamente orgogliosi dei propri ragazzi a seguito dell’organizzazione per la mobilitazione mondiale per la crisi climatica e ambientale.
Essi stanno vivendo la loro prima rivoluzione interiore: sentono che l’avvenire è tutto nelle loro mani; è un atto rivoluzionario importante: si stanno riprendendo il futuro!
9 settembre 2019: BUON PRIMO GIORNO DI SCUOLA!
A tutti gli alunni della Scuola Stabiae:
“Affrontate con dinamismo e passione il mondo della scuola: la cultura è il segno della speranza, del rinnovamento, della pace. Sarà il vostro segno distintivo, che vi metterà in evidenza per sempre, facendovi emergere con tutta la vostra forza.
La cultura è una dichiarazione d’amore per la vita! I sogni sono la vera sfida: non mollate mai!
Credere è già una vittoria!”
galleria foto attività di accoglienza del primo giorno
AUGURI BELLI!
La Scuola Stabiae augura un buon anno scolastico a tutti e tanta felicità alla collaboratrice Emilia Ambrosio, alle professoresse Nicolina De Cunto, Maria Grazia Di Bona, Emma Gargiulo, alla vicepreside Maria Siano per aver raggiunto il traguardo del pensionamento e alla professoressa Maria Principato, neo dirigente scolastico.
Tutte lasciano alla nostra scuola un forte segno attraverso la bellezza della propria professionalità, connotata dai colori e dal profumo della passione e dell’amore per il proprio lavoro…
LA STABIAE IN…3D
Complimenti all’alunno Andrea Arpino di Terza C che grazie alle sue competenze tecnologiche e digitali ha realizzato il progetto della Scuola Stabiae in 3D!